top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Il «folle» slogan dei jeans Jesus. Pasolini sul "Corriere" 17 maggio 1973
Il linguaggio dell’azienda è un linguaggio per definizione puramente comunicativo: i «luoghi» dove si produce sono i luoghi dove la...
7 magTempo di lettura: 6 min


Pier Paolo Pasolini. L'epoca dell'alienazione, un testo del 1962 pubblicato su "Vie Nuove"
Pier Paolo Pasolini “L’epoca dell’alienazione” in “Vie Nuove” n.19, 10 maggio 1962
7 magTempo di lettura: 2 min


Furio Colombo recensisce "Salò" di Pier Paolo Pasolini
Furio Colombo recensisce "Salò" di Pier Paolo Pasolini
7 magTempo di lettura: 6 min


De Sade e l'universo dei consumi. Intervista di Gideon Bachmann a Pasolini nel 1975 per Salò.
Pier Paolo Pasolini con Gideon Bachmann durante le riprese del film Il fiore delle Mille e una notte in Iran, 1973 © Fondo Gideon...
29 aprTempo di lettura: 5 min


Una lezione di storia con il coro “Pasolini-assassini”, Vincennes 1974.
Pier Paolo Pasolini nell’Università di Vincennes, Parigi, 1970 © Alain Loison/SIPA/Getty Images/Tutti i diritti riservati Era la fine de...
29 aprTempo di lettura: 4 min


Pasolini contro la borghesia.
Pier Paolo Pasolini contro la borghesia. Lettera a Piergiorgio Bellocchio- Piacenza
Roma, ottobre 1964
29 aprTempo di lettura: 1 min


La mia provocatoria indipendenza. Pier Paolo Pasolini su Tempo, 1969.
Pier Paolo Pasolini la mia provocatoria indipendenza Il Caos
29 aprTempo di lettura: 5 min


Siamo due estranei: lo dicono le tazze da tè, Pasolini in Gennariello (1975)
Pier Paolo Pasolini immortalato nella Torre di Chia da Gideon Bachmann (1975) © Fondo Bachmann-Beer/Cinemazero /Tutti i diritti...
21 aprTempo di lettura: 3 min


Pasolini. "I dilemmi di un Papa, oggi", 22 settembre 1974, Il Corriere della Sera.
"Lo storico discorsetto di Castelgandolfo", ovvero "I dilemmi di un Papa, oggi", nel "Corriere della Sera", 22 settembre 1974, p.2, ora in "Scritti corsari", SPS, pp. 350-355.
21 aprTempo di lettura: 7 min


Puoi leggere, leggere, leggere. Pier Paolo Pasolini. Vie Nuove n. 27, 8 luglio 1965
Pier Paolo Pasolini nella sua casa di Via Eufrate 9, 1965 © Ezio Vitale/Tutti i diritti riservati Caro Pasolini, sei la terza persona...
21 aprTempo di lettura: 5 min


Impotenza contro il linguaggio pedagogico delle cose, Pasolini in Gennariello (1975)
Pier Paolo Pasolini immortalato da Dino Pedriali nella sua casa nella Torre di chia, Viterbo, 1975 © Dino Pedriali/Cineteca di...
15 aprTempo di lettura: 4 min


Incontro col Living, un testo di Pasolini su Tempo, 1969.
Pier Paolo Pasolini a New York, 1969 © Duane Michals/Admira Photography/Tutti i diritti riservati Sono corso, alle otto di sera,...
15 aprTempo di lettura: 2 min


Pier Paolo Pasolini 'Il mio sacro è qui' Un testo del 1970.
Non appartengo a una corrente, se non in maniera molto vaga. Pasolini
15 aprTempo di lettura: 4 min


È passata la Pop Art? Torno a dipingere
Le parole di Pasolini raccontano il suo essere pittore, così come perché siano stati due grandi artisti come Masaccio e Carrà
18 marTempo di lettura: 3 min


22 marzo 1960 Pasolini e Moravia si sono intervistati a vicenda nel "Lunedì letterario"
Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini si sono intervistati a vicenda, al teatro via Manzoni, all’affollatissimo “Lunedì letterario” dell’ACI
18 marTempo di lettura: 4 min


Pier Paolo Pasolini. Angoscia per lettere non spedite. Vie Nuove,1962
Pier Paolo Pasolini. Le lettere personali, Vie Nuove, 8 marzo 1962, p.35
6 marTempo di lettura: 4 min


Jean-Paul Sartre: Non fate il processo a Pasolini. Il Corriere 1976
Io sono francese. Nel caso Pasolini, il giovane assassino è italiano. A Roma egli ha assassinato Pasolini, grande poeta italiano, e sarà...
6 marTempo di lettura: 4 min


Lettera aperta di Pier Paolo Pasolini a Luchino Visconti, 1969.
Pasolini recensisce "la caduta degli dei" di Michelangelo Antonioni
6 marTempo di lettura: 2 min


Laura Betti parla di Pier Paolo Pasolini per l'uscita del romanzo Petrolio
Laura Betti parla di Pier Paolo Pasolini per l'uscita del romanzo Petrolio
6 marTempo di lettura: 6 min


Pier Paolo Pasolini al Circolo Turati di Milano (1972). “Libertà d’ espressione"
Scontro “Rovente” a Milano su Pasolini e la pornografia di Giulia Borgese © “Il Corriere della Sera” – sabato 11 novembre 1972
26 febTempo di lettura: 5 min
bottom of page