top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Pier Paolo Pasolini. Io e Boccaccio. Intervista del 1970 su L'Espresso.
Pier Paolo Pasolini. Io e Boccaccio (intervista rilasciata a Dario Bellezza). In «L'Espresso», n. 47, 22 novembre 1970; ora in Pasolini. Saggi sulla politica e sulla società , 1999, 1647-1655
3 minuti faTempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Il futuro è già finito. Intervista a Pier Paolo Pasolini (1973)
Pier Paolo Pasolini intervistato da Massimo Conti, Il futuro è già finito, Panorama, 8 marzo 1973, p.83.
24 minuti faTempo di lettura: 14 min
Â
Â
Â


Se nasci in un piccolo paese sei fregato. Intervista a Pier Paolo Pasolini (1967)
Manlio Cancogni Intervista Pier Paolo Pasolini. Se nasci in un piccolo Paese sei fregato, La Fiera letteraria, a. XLII, n. 50, 14 dicembre
9 ore faTempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini il maestro. Anzi, mio padre. Un'intervista a Bernado Bertolucci (2005)
Bernardo Bertolucci "Pier Paolo il maestro. Anzi, mio padre" un'intervista da Lidia Raverain "La scrittura e l’impegno" Micromega. L'Unità giovedì 27 ottobre 2005, p.23
11 ore faTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


"Pasolini all'inferno". Un'intervista del febbraio 1965 sul settimanale "Tempo".
Corrado Stajano. "Pasolini all'Inferno" su "Tempo", A. XXVII, Milano 3 febbraio 1965, pp.28-30
11 novTempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Un cinéma de poésie, intervista a Pier Paolo Pasolini, «Le Monde», Parigi, 12-13 ottobre 1969.
Un cinéma de poésie, intervista a Pier Paolo Pasolini, di Y. Baby, «Le Monde», Parigi, 12-13 ottobre 1969, p.23. Traduzione all'italiano, Silvia MartÃn Gutiérrez.
5 novTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Peter Dragadze, per Gente, intervista a Casarsa della Delizia la mamma di Pasolini (febbraio 1976): Per me, Pier Paolo non è morto.
Peter Dragadze, A colloquio con la madre di Pasolini, che ancora non sa come è morto lo scrittore. PIER PAOLO È LONTANO, IN UN BEL POSTO: FORSE ASPETTA CHE IO VADA A TROVARLO, su Gente, 18 febbraio 1976, pp. 8-12.
2 novTempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini : vivre et encore plus, 1974. Trascrizione e traduzione dell'intervista.
Pier Paolo Pasolini : vivre et encore plus, 1974. Trascrizione e traduzione dell'intervista, Silvia MartÃn Gutiérrez.
29 ottTempo di lettura: 17 min
Â
Â
Â


30 ottobre 1975 'Quel pazzo di Pasolini' Intervista a Stoccolma, Filminstitutet
Il documento che presentiamo è la registrazione sonora, avventurosamente ritrovata 2011 dell’incontro di Pier Paolo Pasolini, a Stoccolma
29 ottTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Pasolini parla di Teorema per «Film und Radio mit Fernsehen»5.11.1970
Pasolini. Su Teorema. Intervistatore: Rindlisbacher, Dölf. «Film und Radio mit Fernsehen», 5.11.1970, pp.8-9. Traduzione all'italiano, Silvia MartÃn Gutiérrez
20 ottTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Siamo tutti in pericolo. Ultima intervista di Pier Paolo Pasolini, 1 novembre 1975
1 novembre 1975, Pasolini rilasciò a Furio Colombo un'intervista a cui pensò il titolo: Siamo tutti in pericolo
20 ottTempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Pasolini nel racconto degli intimi con i quali sognava di invecchiare. Epoca, 1975.
Marzio Bellacci. "Pasolini nel racconto degli intimi con i quali sognava di invecchiare. Sangue nella borgata." "Epoca", 15 novembre 1975, pp.23-23.
14 ottTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Intervista sul femminismo, 18 agosto 1974 su Amica: Ci dica Pasolini, è con noi o contro di noi?
Ci dica Pasolini, è con noi o contro di noi?, intervista sul femminismo, a cura di Mariateresa Clerici, su Amica: 18 agosto 1974, pp.22-25
14 ottTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Pasolini: anche il consumismo è un lager. Intervista, 22 ottobre 1975 su l'Avanti.
Pier Paolo Pasolini intervistato da Paolo Ceratto. "Anche il consumismo è un lager". Intervista, 22 ottobre 1975 pubblicata il 9 novembre 1975 su l'Avanti, supplemento della domenica, p.6.
7 ottTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Era l’immaginazione contro il potere. Intervista a Furio Colombo su Pasolini.
A colloquio con Furio Colombo, autore dell’ultima intervista di Pier Paolo Pasolini, ucciso la notte tra il primo e il due novembre di trent’anni fa. «Ci lascia un triplo vuoto, nel quale si sente la mancanza del suo fortissimo senso di responsabilità » Beppe Sebaste, L'Unità martedì 1 novembre 2005, p.22
7 ottTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Intervista di Pasolini con Oswald Stack. 1968. Il cinema pasoliniano
Pasolini on Pasolini: interviews with Oswald Stack. Bloomington: Indiana University Press, 1969. Tradotto da Città Pasolini.
30 setTempo di lettura: 39 min
Â
Â
Â


James Blue intervista Pasolini per Film Comment, 1965. Il Vangelo e gli attori non professionisti
James Blue. Special section on Pier Paolo Pasolini, The Gospel According to St. Matthew. Christ the marxist revolutionary. Fall, 1965. Volume 3, n.4. Traduzione dall'inglese, Città Pasolini.
22 setTempo di lettura: 21 min
Â
Â
Â


L'addio di Pasolini alle borgate. Un'articolo du Tempo, 1962.
Franco Calderoni. L'addio di Pasolini alle borgate su Tempo n.19, 12 maggio 1962, pp.36-39.
22 setTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Questionario a Pier Paolo Pasolini, rivista Destino, 15 febbraio 1975.
Cuestionario a Pier Paolo Pasolini, intervista di Valentà Gómez Olivé e Ramón Herreros, su «Destino», 15 febbraio 1975, pp.22-25.
19 setTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Intervista a Pasolini dopo il suo primo viaggio in India e in Africa (1961)
Pier Paolo Pasolini intervistato da Adolfo Chiesa "A colloquio con lo scrittore da rientro dall'Oriente" in "Paese sera" 20-21 settembre, 19
15 setTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â
bottom of page