top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


2 giorni faTempo di lettura: 3 min
È passata la Pop Art? Torno a dipingere
Le parole di Pasolini raccontano il suo essere pittore, così come perché siano stati due grandi artisti come Masaccio e Carrà
690 visualizzazioni
2 commenti


2 giorni faTempo di lettura: 4 min
22 marzo 1960 Pasolini e Moravia si sono intervistati a vicenda nel "Lunedì letterario"
Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini si sono intervistati a vicenda, al teatro via Manzoni, all’affollatissimo “Lunedì letterario” dell’ACI
738 visualizzazioni
0 commenti


6 marTempo di lettura: 4 min
Pier Paolo Pasolini. Angoscia per lettere non spedite. Vie Nuove,1962
Pier Paolo Pasolini. Le lettere personali, Vie Nuove, 8 marzo 1962, p.35
620 visualizzazioni
0 commenti


6 marTempo di lettura: 4 min
Jean-Paul Sartre: Non fate il processo a Pasolini. Il Corriere 1976
Io sono francese. Nel caso Pasolini, il giovane assassino è italiano. A Roma egli ha assassinato Pasolini, grande poeta italiano, e sarà...
1.699 visualizzazioni
0 commenti


6 marTempo di lettura: 1 min
Pasolini contro la borghesia.
Pier Paolo Pasolini contro la borghesia. Lettera a Piergiorgio Bellocchio- Piacenza
Roma, ottobre 1964
3.503 visualizzazioni
0 commenti


6 marTempo di lettura: 2 min
Lettera aperta di Pier Paolo Pasolini a Luchino Visconti, 1969.
Pasolini recensisce "la caduta degli dei" di Michelangelo Antonioni
3.593 visualizzazioni
0 commenti


6 marTempo di lettura: 6 min
Laura Betti parla di Pier Paolo Pasolini per l'uscita del romanzo Petrolio
Laura Betti parla di Pier Paolo Pasolini per l'uscita del romanzo Petrolio
821 visualizzazioni
0 commenti


26 febTempo di lettura: 5 min
Pier Paolo Pasolini al Circolo Turati di Milano (1972). “Libertà d’ espressione"
Scontro “Rovente” a Milano su Pasolini e la pornografia di Giulia Borgese © “Il Corriere della Sera” – sabato 11 novembre 1972
694 visualizzazioni
0 commenti


26 febTempo di lettura: 6 min
Libertà e sesso secondo Pasolini. Il Corriere della Sera, 4 febbraio 1973
Pier Paolo Pasolini Prix Raoul Levy per il suo film 'Il Decameron' 22 febbraio 1972 © AGIP/Tutti i diritti riservati Al Decameron è...
1.229 visualizzazioni
0 commenti


19 febTempo di lettura: 2 min
Pier Paolo Pasolini. Un grande fatto storico, la conquista della Luna. Il caos,1969
Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film "Teorema" (1968) © Mondadori Portfolio/Tutti i diritti riservati Fingiamo di essere...
620 visualizzazioni
0 commenti

19 febTempo di lettura: 3 min
Umberto Eco su Pasolini. Perché non sempre eravamo d'accordo, l'Espresso, 9 novembre 1975.
Umberto Eco Perché non sempre eravamo d'accordo, l'Espresso, 9 novembre 1975.
1.567 visualizzazioni
0 commenti


19 febTempo di lettura: 5 min
Andy Warhol, Ladies and Gentlemen. Un testo di Pier Paolo Pasolini
Andy Wahol, Ladies and Gentlemen. Un testo di Pasolini
2.535 visualizzazioni
0 commenti


19 febTempo di lettura: 6 min
Pier Paolo Pasolini. La prima, vera rivoluzione di destra, su Tempo illustrato (1973)
Pier Paolo Pasolini alla Libreria Croce, Roma anni '70 © Vittorio Laverde/Riproduzione riservata Nel 1971-72 è cominciato uno dei periodi...
4.150 visualizzazioni
0 commenti


4 febTempo di lettura: 2 min
Sanremo: povere idiozie. Un testo di Pier Paolo Pasolini, Tempo (1969)
Pier Paolo Pasolini a Parigi nella conferenza stampa dopo la proiezione del suo film "Teorema", 3 febbraio 1969 © Chomarat...
3.500 visualizzazioni
3 commenti


4 febTempo di lettura: 8 min
7 febbraio 1974 andava in onda "Pasolini e...la forma della città"
46 anni fa andava in onda per la prima volta il documentario di Pasolini "La forma della città" (1974) RAI
1.428 visualizzazioni
0 commenti


4 febTempo di lettura: 3 min
Pier Pasolini su Giuseppe Ungaretti (1969). Imbarazzante innocenza, Il caos.
Pier Paolo Pasolini Il Caos n. 50 a. XXXI, 13 dicembre 1969
1.909 visualizzazioni
0 commenti


28 genTempo di lettura: 9 min
01.02.1975 "Il vuoto del potere" ovvero "l'articolo delle lucciole"di Pasolini
Corriere della Sera, 1 febbraio 1975
"Il vuoto del potere" ovvero "l'articolo delle lucciole"
di Pier Paolo Pasolini
959 visualizzazioni
0 commenti


28 genTempo di lettura: 3 min
Susanna Colussi, la madre del poeta Pasolini
Giulio Nascimbeni. Compagna di viaggio del figlio poeta. Il Corriere della sera, 3 febbraio 1981, p.3.
8.829 visualizzazioni
0 commenti


28 genTempo di lettura: 6 min
Pasolini e l'America.1980-2025/ Yale-Casarsa della Delizia
Pasolini/America. Il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”. Yale, 1980, Casarsa, 2025.
550 visualizzazioni
0 commenti


21 genTempo di lettura: 8 min
"Non aver paura di avere un cuore". Un testo di Pier Paolo Pasolini, marzo 1975 sul Corriere della Sera.
Pier Paolo Pasolini sul set di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", 1975 © Deborah Beer/Cinemazero/Tutti i diritti riservati Il lettore mi...
1.129 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page