top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Peter Dragadze, per Gente, intervista a Casarsa della Delizia la mamma di Pasolini (febbraio 1976): Per me, Pier Paolo non è morto.
Peter Dragadze, A colloquio con la madre di Pasolini, che ancora non sa come è morto lo scrittore. PIER PAOLO È LONTANO, IN UN BEL POSTO: FORSE ASPETTA CHE IO VADA A TROVARLO, su Gente, 18 febbraio 1976, pp. 8-12.
2 novTempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Il poeta assassinato: Povero Cristo. Inchiesta su una grande tragedia. L'Espresso, 9 novembre 1975.
Il poeta assassinato: Povero Cristo. Inchiesta su una grande tragedia. La storia e la personalità di Pier Paolo Pasolini raccontata da Valerio Riva, Cristina Mariotti, Alberto Moravia, Umberto Eco, Giovanni Testori e dal poeta stesso, su "L'Espresso", n.45, anno XXI, 9 novembre 1975, pp.6-17.
2 novTempo di lettura: 21 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini : vivre et encore plus, 1974. Trascrizione e traduzione dell'intervista.
Pier Paolo Pasolini : vivre et encore plus, 1974. Trascrizione e traduzione dell'intervista, Silvia MartÃn Gutiérrez.
29 ottTempo di lettura: 17 min
Â
Â
Â


30 ottobre 1975 'Quel pazzo di Pasolini' Intervista a Stoccolma, Filminstitutet
Il documento che presentiamo è la registrazione sonora, avventurosamente ritrovata 2011 dell’incontro di Pier Paolo Pasolini, a Stoccolma
29 ottTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â
bottom of page