top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


Danilo Donati racconta Silvana Mangano nei film di Pasolini
Pier Paolo Pasolini dirige Silvana Mangano e Franco Citti nel film Edipo re, durante le riprese in Marocco, 1967 © Bruno Bruni/Reporters...
20 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
597 visualizzazioni
0 commenti


"Abiura della Trilogia della vita" Pier Paolo Pasolini 15 giugno 1975
Pier Paolo Pasolini a Francoforte per la Buchmesse, 1974 © Carla Cerati/Tutti i diritti riservati Io abiuro dalla «Trilogia della vita»,...
12 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
3287 visualizzazioni
0 commenti


«Accattone» di Pasolini: film coraggioso e poetico sullo schermo. Un testo del 1961.
Pier Paolo Pasolini alla prima proiezione del film «Accattone» al cinema Barberini. Roma, 22.11.1961 © Aldo Durazzi/Tutti i diritti...
30 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
1852 visualizzazioni
0 commenti


Perché i registi fanno film difficili?. Pasolini: Non posso scendere al livello della TV, 1968
Pier Paolo Pasolini con Silvana Mangano in una pausa durante le riprese del film Teorema, 1968 ©️ Angelo Frontoni/Museo Nazionale del...
19 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
2558 visualizzazioni
0 commenti


Maria Callas giunta a Roma per la prova costumi nella "Medea" di Pasolini
Roma, 16 maggio 1969 Maria Callas a Roma, maggio 1969 per la prova dei costumi per la lavorazione del film 'Medea' diretto da Pasolini...
16 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
526 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini: Conosco di più gli arabi che i milanesi, Cannes, 1974 per Il fiore delle Mille e una notte
Ninetto Davoli, Pier Paolo Pasolini, Tessa Bouche al Festival di Cannes per la prima del film "Il fiore delle Mille e una notte" (1974) ©...
16 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
148 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini con Roberto Rossellini nella conferenza stampa di Uccellacci e uccellini a Cannes, 1966
Roberto Rossellini, Alfredo Bini, Pier Paolo Pasolini e Ninetto Davoli al Festival di Cannes per "Uccellacci e uccellini", maggio 1966 ©...
25 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
521 visualizzazioni
0 commenti


Si gira in Inghilterra "I racconti di Canterbury" di Pier Paolo Pasolini (1971)
Pasolini giudica Chaucer un borghese. Lo scrittore italiano sta girando in Inghilterra le "Canterbury Tales" - ha dichiarato il regista al n
3 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
306 visualizzazioni
0 commenti


Incontro con Pier Paolo Pasolini. Intervista da Lino Peroni (1968)
Inquadrature – rassegna di studi cinematografici n.15-16, autunno 1968, pag. 33-37
28 feb 2023Tempo di lettura: 7 min
551 visualizzazioni
0 commenti


Anne Wiazemsky conobbe Pier Paolo Pasolini, Venezia (1967).
Anne Wiazemsky (1967) in "Pier Paolo Pasolini. Le regole di un'illusione" (1991)
1 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
531 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini su Antonioni: difendo "Deserto rosso" (1965), Vie Nuove.
Michelangelo Antonioni e Monica Vitti sul set di Deserto rosso © Archivio Enrico Appetito. Riproduzione riservata Caro Pasolini, ho...
28 set 2022Tempo di lettura: 5 min
1577 visualizzazioni
0 commenti


L'addio di Pasolini alle borgate. Un'articolo du Tempo, 1962.
Pier Paolo Pasolini con Anna Magnani durante le riprese del film "Mamma Roma", 1962 © Rodrigo Pais/Tutti i diritti riservati Con Mamma...
9 set 2022Tempo di lettura: 6 min
416 visualizzazioni
0 commenti


Cinecittà, 1961. Dibattito sulla censura cinematografica. Parla Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini, Antonello Trombadori, Luchino Visconti e Francesco Maselli al dibattito sulla censura del film «Rocco e i suoi...
9 set 2022Tempo di lettura: 3 min
973 visualizzazioni
0 commenti


Porcile o no tiriamo le somme su Pasolini. Intervista da Piero Sanavìo. Dramma, 1969
La prima cosa che lessi mai di Pier Paolo Pasolini fu Le ceneri di Gramsci. Gli echi del successo critico m’erano giunti anche negli...
8 giu 2022Tempo di lettura: 34 min
433 visualizzazioni
0 commenti


"Marilyn" di Pier Paolo Pasolini
Il 1º giugno 1926 nasceva Marilyn Monroe "Del mondo antico e del mondo futuro era rimasta solo la bellezza, e tu, povera sorellina...
1 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
12.694 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini e Maria Callas: un affetto più grande di qualsiasi amore
Pasolini e Maria Callas: un affetti più grande di qualsiasi amore
2 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
2958 visualizzazioni
0 commenti


Enrique Irazoqui intervistato al Lido di Venezia durante la premier del Vangelo pasoliniano
Il Gesù di Barcellona. L'incredibile storia di Enrique Irazoqui protagonista del film di Pasolini. Il Corriere della Sera, 4 settembre 1964
16 set 2021Tempo di lettura: 2 min
344 visualizzazioni
0 commenti


Etna, Sicilia. Pasolini parla con Ninetto, Citti e Clémenti durante le riprese di "Porcile" (1968)
Pier Paolo Pasolini ""Dialoghetti" sul cinema e il teatro" n. 48 a. XXX, 23 novembre da "Il caos" (1968)
18 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
538 visualizzazioni
0 commenti


Pasolini presenta a Cannes "Il fiore delle Mille e una notte" (1974)
Ninetto Davoli, Pier Paolo Pasolini, Tessa Bouche al Festival di Cannes per la prima del film "Il fiore delle Mille e una notte" (1974) ©...
21 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
482 visualizzazioni
0 commenti


Pier Paolo Pasolini e il cinema di Roberto Rossellini (1969). Intervista con Jon Halliday.
Pasolini su Pasolini. Conversazioni con Jon Halliday. Parma, Guanda (1969), pp.99-101.
8 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
556 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page