top of page
Per rispetto al lavoro svolto, è assolutamente gradita la citazione di Città Pasolini nel caso di utilizzo, completo o parziale, dei materiali presenti in questo sito
© Copyright
Cerca


L'idea delle Mille e una notte. Intervista di Giulia Massari a Pier Paolo Pasolini, 1973.
Pasolini durante le riprese del film Il fiore delle Mille e una notte , a Isfahan, Iran, 1974 © Roberto Villa/Cineteca di Bologna/Tutti i...
26 febTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Intervista con il più polemico scrittore d'Italia, Pasolini. Un testo del 1968.
«È un crimine costruire un ospedale psichiatrico?»: è il tema del convegno che si svolge in questi giorni a Torino e a cui partecipano...
26 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini e la religione. Intervista per la rivista "Séquences" (1972)
Pier Paolo Pasolini al Circolo Turati. Milano, 1972 © Letizia Battaglia/Tutti i diritti riservati Ammiratore di Pier Paolo Pasolini ,...
19 febTempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Pasolini si confessa. Intervista nella presentazione del film "Il fiore delle Mille e una notte", Milano, 1974.
Pasolini durante le riprese del film Il fiore delle Mille e una notte, a Isfahan, Iran, 1974 © Roberto Villa/Cineteca di Bologna/Tutti i...
19 febTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Pasolini intervistato da Marco Blaser nella Radiotelevisione svizzera (1969)
Nel 1969, Pasolini viene intervistato dalla Radiotelevisione svizzera, nel programma Lavori in corso.
11 febTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Nell'intervista "Totò, uomo di due secoli", il principe racconta Pier Paolo Pasolini
Intervista apparsa per la prima volta nel volume Uccellacci e uccellini. Un film di Pier Paolo Pasolini
11 febTempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


La censura sui film di Pasolini nella TV. Un testo di Lietta Tornabuoni del 1993.
L’imputato Pier Paolo Pasolini risponde alle domande del presidente del Tribunale Giuseppe Semeraro. Roma, 7.3.1963. © Rodrigo...
11 febTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Jerónimo Podestà intervista Pasolini per la rivista argentina Panorama, aprile 1973.
Pier Paolo Pasolini nello studio della casa di via Eufrate 9, Roma, EUR, anni Settanta © Belga Images/Tutti i diritti riservati Questo...
11 febTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Quanto alle riserve sulla collaborazione di Totò con Pasolini . Franca Faldini, intervista (1993)
Pier Paolo Pasolini e Totò durante le riprese dell'episodio 'La Terra vista dalla Luna' nel film collettivo 'Le streghe' (1967) ©...
11 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Pier Paolo il profeta. Franco Nebbia intervista Pasolini a Cannes, 1974.
Pier Paolo Pasolini alla 27ª edizione del Festival di Cannes per il film Il Fiore delle Mille e una notte , 1974 © DUFOTO/Archivi...
11 febTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


5 febbraio 1964 Giorgio Fubiani intervista Pier Paolo Pasolini.
Pier Paolo Pasolini. Gli intelettuali italiani si raccontano alla radio svizzera. Trascrizione Città Pasolini. 5 febbraio 1964 a cura di Gio
4 febTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Pasolini. Parliamone un po’ senza paura. Intervista a Dario Bellezza nel novembre 1985.
Sono passati dieci anni dalla fine tragica di Pier Paolo Pasolini e la cultura ufficiale sembra voler rimuovere questa figura di intellettuale scomodo. Che cosa rimane della sua opera di romanziere, di poeta, di cineasta, di polemista attento alla realtà ? E cosa avrebbe detto, come avrebbe reagito di fronte alle trasformazioni della società d’oggi? Lo abbiamo chiesto al poeta Dario Bellezza che conobbe veramente Pasolini, per una lunga consuetudine di lavoro e di amicizia. Pa
4 febTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini. Fui antimoderno, sognai Platone. Intervista del 1970.
FUI ANTIMODERNO, SOGNAI PLATONE NOTE DI UN ANTICO INCONTRO CON PIER PAOLO PASOLINI di Giacomo Carioti Questa intervista risale a...
21 genTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini intervistato da Oreste del Buono in Cinema 70
Pier Paolo Pasolini. La mia idea de popolo in La Stampa, giovedì 1 novembre 1990.
13 genTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Pasolini come Giotto. Un testo del 1970 su Epoca.
Il regista promette di fare scandalo anche col sui nuovo film ispirato a undici novelle del Decamerone in cui recita nella parte del...
13 genTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini a Caserta, dal set del "Decameron": vivo il mio momento gaio, Tempo, ottobre 1970.
Gianni di Giovanni. Vivo il mio momento gaio. Pier Paolo Pasolini ha iniziato al decima fatica cinematografica con un soggetto a lui inusuale: il Decamerone. L'ha scelto perché anche la "pittura boccaccesca" può restituire una realtà popolare su Tempo illustrato, 24 ottobre 1970, pp.86-87.
13 genTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Pier Paolo Pasolini: meglio due genitori divisi piuttosto che subire il loro conflitto. Un'intervista sul divorzio su Qui giovani, 1974
Milano, marzo 1974 Incontro Pier Paolo Pasolini alla Casa della Cultura, dove sta per essere presentato Calderon, l'ultimo suo linbo in...
27 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


P.P.P: Pasolini intervistato per la rivista Pirelli da Lietta Tornabuoni (1968)
P.P.P: Pasolini intervistato per la rivista Pirelli nel 1968
27 dic 2024Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Cristo e il marxismo. Pier Paolo Pasolini presenta in Francia 'Il Vangelo secondo Matteo" (1964)
Maria A. Macciocchi. Cristo e il marxismo, l’Unità 22 dicembre 1964, p. 3
17 dic 2024Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Lettera di Jonas Mekas a Pasolini (2014) e la loro conversazione a Roma nel 1967.
Pier Paolo Pasolini nella sua casa romana di Via Eufrate 9, EUR © Jonas Mekas /Mekas Foundation/Tutti i diritti riservati I. Dopo aver...
17 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â
bottom of page